Descritte occasionalmente nella fase tardiva della Malattia di Menière, sono delle crisi che durano pochissimi secondi e possono verificarsi con violente sensazioni di spinta lineare che proiettano il paziente per terra, verso l’avanti o all’indietro (catastrofe otolitica di Tumarkin). Non sono precedute da alcun segno premonitore e, a volte, causano severi traumatismi.