Grazie alla donazione dell’AMMI OdV ETS nel maggio 2022 al Policlinico di Milano, i pazienti in cura presso il Centro di Audiovestibologia dell’Ospedale Maggiore “Ca Granda” Policlinico Universitario di Milano hanno potuto beneficiare di un miglior percorso diagnostico. Ma non solo: questo gesto ha anche stimolato la ricerca, portando alla realizzazione di due tesi di specializzazione sulla malattia di Menière, che hanno ampliato le conoscenze in questo campo.
Le tesi sono state sviluppate grazie all’utilizzo della strumentazione donata e hanno portato i seguenti risultati:
-
Tesi di Specializzazione in Radiodiagnostica della Dott.ssa Elisa Massullo: “Esplorazione della relazione tra RM Imaging del labirinto membranoso e Test diagnostico audiovestibolare nella malattia di Menière: un’analisi di coorte completa.”
-
Tesi di Specializzazione in Audiologia e Foniatria del Dott. Vincenzo Porpiglia: “Ruolo dei Potenziali Evocati Miogenici Vestibolari e della Risonanza Magnetica Nucleare con studio dell’idrope a sequenze tardive della Malattia di Menière.”
Questi studi sono un passo fondamentale per la ricerca e per migliorare le diagnosi e le terapie nella lotta contro la malattia di Menière. Siamo orgogliosi di aver contribuito a questa avanzata grazie alla generosità della nostra comunità.
Un sentito grazie a tutti i nostri donatori che, con il loro supporto, hanno reso possibile questo risultato. Il vostro contributo sta facendo la differenza per la ricerca e per la vita dei pazienti.
In foto: i rappresentanti dell’AMMI e del Policlinico di Milano durante la cerimonia di donazione dello strumento nel maggio 2022.